Lo standard XMP

Il profilo colore AudiCinematic by Aldo Ricci crea un mood UNICO e facilmente adattabile a quasi tutte le vostre foto.
Le informazioni dei metadati vengono memorizzate mediante lo standard XMP (Extensible Metadata Platform), su cui si basano Adobe Bridge, Adobe Illustrator, Adobe InDesign e Adobe Photoshop. Le regolazioni apportate alle immagini con Photoshop Camera Raw vengono memorizzate come metadati XMP.
Lo standard XMP si basa sul formato XML e, nella maggior parte dei casi, i metadati vengono memorizzati nel file. Se non è possibile memorizzare le informazioni nel file, i metadati XMP vengono memorizzati in un file distinto definito file collaterale. XMP facilita lo scambio di metadati tra le applicazioni Adobe nei flussi di lavoro editoriali. Ad esempio, potete salvare i metadati di un file come modello e importarli in altri file.
Nella maggior parte dei casi, i metadati rimangono associati al file anche se il formato del file cambia (ad esempio, da PSD a JPG). I metadati vengono conservati anche quando i file vengono inseriti in un documento o in un progetto Adobe.
lrtemplate per lightroom
Semplice da usare, dal risultato eccellente!