Lo standard XMP

ALDO RICCI PRESET PACK
4 dei preset più venduti in un unico pack.
PACK:
- AldoFuj
- AutomotiveDark
- Cinematic Blu
- EroiColor
Le informazioni dei metadati vengono memorizzate mediante lo standard XMP (Extensible Metadata Platform), su cui si basano Adobe Bridge, Adobe Illustrator, Adobe InDesign e Adobe Photoshop. Le regolazioni apportate alle immagini con Photoshop Camera Raw vengono memorizzate come metadati XMP.
Lo standard XMP si basa sul formato XML e, nella maggior parte dei casi, i metadati vengono memorizzati nel file. Se non è possibile memorizzare le informazioni nel file, i metadati XMP vengono memorizzati in un file distinto definito file collaterale. XMP facilita lo scambio di metadati tra le applicazioni Adobe nei flussi di lavoro editoriali. Ad esempio, potete salvare i metadati di un file come modello e importarli in altri file.
Nella maggior parte dei casi, i metadati rimangono associati al file anche se il formato del file cambia (ad esempio, da PSD a JPG). I metadati vengono conservati anche quando i file vengono inseriti in un documento o in un progetto Adobe.
Importazione di preset XMP in Adobe Lightroom CC
Apri Lightroom e vai alla pagina Sviluppo. Nella barra laterale sinistra trova la scheda Predefiniti. Una volta individuato, fai clic sull'icona +, quindi seleziona Importa preimpostazione. Utilizzare la nuova finestra che si apre per navigare sull'unità C del computer fino al file predefinito desiderato e fare semplicemente clic su Importa .
Ciò aggiornerà automaticamente e porterà il file nella libreria dei preset per iniziare subito a utilizzarlo.
Semplice da usare, dal risultato eccellente!